CDP Branca Srl, con oltre 50 anni di esperienza nel settore della lotta agli infestanti, possiede le attrezzature e le tecniche più avanzate per eliminare in modo definitivo i Tarli del legno.
L’azienda è presente con i suoi tecnici esperti in tutta la provincia di Grosseto, nel Comune di Orbetello, nell’area del Monte Argentario ed in tutta la Toscana.
Grazie a dispositivi e macchinari innovativi (microonde, calore, anossia ecc..) vengono effettuati interventi professionali su travature e mobili che risolvono in maniera definitiva gli inconvenienti e i danni causati dai Tarli e dai loro parassiti.
Antitarlo con iniezione in profondità per travature
Il servizio consiste nell’iniettare a pressione un efficace prodotto insetticida all’interno delle travature attaccate dai Tarli.
Grazie ad una speciale macchina, appositamente costruita, il prodotto insetticida raggiunge uniformemente tutto il legno saturando ogni fessura e galleria scavata dagli insetti, distruggendo così ogni loro stadio vitale (uova, larve, adulti).
A titolo complementare il prodotto viene poi distribuito dai nostri tecnici anche sulla superficie esterna delle travi in modo da fornire una lunga protezione nel tempo al legno trattato.
Il prodotto antitarlo impiegato è regolarmente registrato e autorizzato all’impiego e non risulta tossico per l’uomo.
Antitarlo a microonde per travature
È questo un innovativo servizio basato sull’impiego mirato di onde elettromagnetiche, generate da una apposita apparecchiatura, che distruggono in maniera ecologica e definitiva qualsiasi stadio di sviluppo dei tarli (uova, larve, adulti).
L’apparecchiatura è particolarmente indicata per il trattamento delle travature degli immobili come quelle presenti in ville, rustici, casolari cc... ma risulta anche idonea per combattere i Tarli presenti su strutture inamovibili come librerie e scaffalature lignee.
Il servizio antitarlo a microonde non prevede l’impiego di sostanze chimiche e gli ambienti trattati possono essere così riutilizzati in piena sicurezza subito dopo il trattamento.
Antitarlo con calore a 60°C per travature
È questa una tecnica moderna ed ecologica che si basa sull’impiego di specifici macchinari generatori di calore.
Gli ambienti vengono progressivamente portati ad una temperatura di circa 60° in modo da far riscaldare il legname infestato dai Tarli e provocarne la loro morte in ogni loro stadio di sviluppo.
Le temperature letali per i Tarli vengono raggiunte lentamente
in modo da non creare alcuna alterazione o danno al legname presente.
Tale sistema è particolarmente idoneo per la sicura disinfestazione di travi e travetti di abitazioni di piccole-medie dimensioni.
Trattamento protettivo contro il fuoco e risanamento travature con prodotti atossici
È questo uno speciale servizio che prevede l’impiego preventivo, su travi e capriate, di uno specifico prodotto ad azione intumescente che, in caso di incendio, è in grado di proteggere dal fuoco queste strutture, per protezione passiva.
Nello specifico, in caso di incendio, la vernice applicata inizia a rigonfiarsi formando una schiuma compatta che ne contiene la diffusione, limita i danni sulle strutture e offre più tempo per organizzare un intervento di emergenza.
Interventi Antitarlo con metodo anossico per mobili in camera stagna
CDP Branca Srl è in grado di disinfestare dai Tarli mobili di ogni dimensione, mediante la loro introduzione in una speciale camera stagna di facile trasportabilità e istallazione all’interno di una abitazione.
Grazie alla tecnica del “vuoto” e all’impiego successivo di gas inerti la tecnica consente, nel giro di alcune settimane, di distruggere tutte le forme viventi e le uova dei Tarli.
La completa sicurezza di questo sistema assicura sia i risultati contro gli insetti che l’integrità degli oggetti sottoposti al trattamento, non lasciando alcun residuo e non comportando rischi per le persone e l’ambiente.
Trattamenti Antitarlo con metodo anossico per mobili e oggetti lignei di pregio
Questa metodologia d’intervento mira alla distruzione dei Tarli attraverso la sottrazione di ossigeno, necessario alla loro respirazione, dopo aver avvolto gli arredi lignei infestati in involucri stagni costruiti su misura dai nostri tecnici .
L’ossigeno viene lentamente aspirato con un apposito macchinario e sostituito da azoto, argon o altri gas inerti come la anidride carbonica.
Il sistema è completamente ecologico e non ricorre ad alcun prodotto chimico tossico per l’uomo.
Per tale motivo la disinfestazione dei Tarli con metodo anossico può essere eseguita, in totale sicurezza, anche all’interno di una casa abitata.
Essa è particolarmente indicata per mobili di ridotte dimensioni e per oggetti lignei di pregio e di valore artistico.
Trattamenti Antitarlo con microonde in camera stagna per mobili
Grazie alla tecnica delle microonde e alla presenza di una apposita camera ermetica in acciaio all’interno della nostra azienda, è possibile effettuare interventi di disinfestazione di mobili attaccati dai Tarli in maniera definitiva e completa.
Una volta riempita la camera le microonde generate da appositi dispositivi si diffonderanno all’interno e avvolgeranno completamente i mobili da ogni angolazione garantendo così una completa e radicale disinfestazione.
Il sistema garantisce la massima sicurezza sia per la mobilia presente, che non subisce alcuna alterazione, sia per l’uomo vista la completa assenza di sostanze chimiche e insetticidi.
Criodisinfestazione con Azoto liquido
Irrorato a -200°C abbatte insetti ad ogni stadio vitale (uova-larve-pupe-adulti). Il metodo è quello di eliminare gli insetti per shock termico con basse temperature che hanno il potere di ustione.
Tale metodo è un nuovissimo sistema ecologico, perché l’azoto è il componente primario dell’aria; è efficace, perché produce un vapore secco con temperature di -200°C; è atossico, perché gli ambienti trattati sia prima che dopo sono immediatamente abitabili.
Vapore Secco Saturo Surriscaldato
Il nuovissimo sistema ecologico ed atossico sfrutta le alte temperature a +200°C in combinazione con un prodotto disinfestante / disinfettante.
Il calore riduce la carica batterica, fungina e virale, producendo uno shock termico capace di abbattere batteri, virus, funghi e acari.
La sua particolarità risiede nel vapore portato ad elevata temperatura in una camera di espansione.
Durante questo processo il vapore acquisisce temperatura e, al tempo stesso, la quantità di umidità in esso contenuta viene ridotta quasi a zero.
Il sistema trova applicazione in tutti gli ambienti in cui è mportante ridurre la contaminazione microbica e ambientale (ospedali, case di cura, studi medici, case private, ambienti pubblici, mezzi di trasporto, aziende alimentari, aziende farmaceutiche, etc.).
CDP Branca Srl è in grado di offrire un utile ed interessante servizio a tutti coloro che si ritrovano con i mobili infestati dai Tarli.
Il servizio, attivo per tutta la provincia di Grosseto, prevede la presa in carico della mobilia, il suo trasporto e la relativa consegna dopo il necessario intervento di disinfestazione che avverrà in camera stagna con il sistema anossico o a microonde.
Personale formato e attento nonché l’impiego di un automezzo specificatamente attrezzato per il trasporto dei mobili garantiscono l’assenza di danni e inconvenienti.
I Tarli del legno non sono solo nocivi a mobili e travature ma comportano una serie di inconvenienti anche alla salute dell’uomo.
Nelle loro gallerie, infatti, trovano albergo alcuni acari e insetti che si nutrono delle stesse larve dei Tarli.
Quando, nei mesi primaverili-estivi i Tarli adulti escono dalle gallerie per volar via e riprodursi lasciano cadere a terra, oltre alla polvere di legno, anche questi infestanti secondari che possono attaccare l’uomo.
Il più fastidioso, ed in alcuni casi davvero pericoloso, è un acaro di piccole dimensioni (0,2 mm) e di colore giallo-verde chiamato Pyemotes ventricosus.
Esso si nutre pungendo le larve dei Tarli (Anobidi e Lictidi) ma può provocare sulla pelle degli uomini dolorose punture e papule che, oltre a dare un forte prurito, possono causare dermatiti e malessere generalizzato, tanto da ricorrere alle cure mediche.
Un altro fastidioso ospite associato ai Tarli è un piccolo Imenottero aculeato appartenente alla famiglia dei Betilidi (Scleroderma domesticum) di aspetto e dimensioni simili ad una piccola formica (2-4 mm).
L’insetto ha un sottile aculeo che usa per paralizzare le larve dei Tarli su cui depone le sue uova.
Nel periodo primaverile-estivo lo Scleroderma esce dalle gallerie dei Tarli e può attaccare gli uomini con punture molto dolorose associate a un gonfiore locale arrossato, che scompare in una decina di giorni.
Uno solo di questi insetti può produrre anche 40 - 50 lesioni.
Anche in questo caso, in soggetti sensibili o anziani si possono verificare febbre alta e malessere generale.
BRANCA SRL
Monte Argentario - Grosseto
0564 885811 | 335 380738 | info@antitarlogrosseto.it
P.I. 01029080536 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy